Obbligo sanificazione condominio: quando e chi paga?
L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 impone il rispetto di regole di igiene dirette a contrastare la diffusione del virus. Nello specifico è raccomandato di incrementare le operazioni di pulizia e disinfezione degli edifici ed
Ascensori intelligenti e più sicuri grazie all’IoT
Un milione di ascensori in servizio, cento milioni di corse quotidiane, un mercato che vale 2,4 miliardi di euro, 23mila addetti in oltre 1500 imprese. Sono i dati, elaborati da ANIE AssoAscensori (Federazione che
Infiltrazioni d’acqua in condominio: come comportarsi?
La responsabilità è del singolo condomino? Inizialmente, risulta necessario partire dal presupposto normativo dell’art. 2051 c.c. , secondo cui “ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi
Condominio e fabbro: chi paga?
In questo articolo cercheremo di chiarire quando le spese inerenti ad un intervento del fabbro (o di un qualsiasi altro artigiano, dovute ad un danneggiamento o ad un usura di in bene condominiale) si
Legionella nel Condominio: quale prassi seguire?
La legionellosi è una malattia infettiva che aggredisce in maniera molto forte l’apparato respiratorio. La malattia si insinua all’interno dell’organismo grazie all’azione di varie specie di batteri (ne esistono più di 50 specie diverse)
Litigi condominiali: quali sono i più frequenti e come evitarli
I litigi condominiali, oltre ad essere particolarmente sgradevoli per chi si trova coinvolto, costituiscono un peso insostenibile per i nostri Tribunali che si trovano con migliaia di cause pendenti relative proprio alle controversie condominiali.
Come Fare I Pacchi Per Il Trasloco?
Organizzare un trasferimento o una ristrutturazione può diventare un’operazione molto complicata e stressante, soprattutto se è la prima volta e se si hanno tanti oggetti da imballare e trasportare. Chi è alle prime armi,